Avvicinamento a Roma
La filosofia è quella di valorizzare il “viaggio”, sia esso nella natura, nei borghi, nelle città d’arte, attraverso il quale far conoscere il modo di vivere italiano, compresa la cultura enogastronomica, i beni culturali e le tradizioni storiche dei luoghi visitati.
Si vuole puntare sull’arricchimento culturale, unito a gioioso divertimento per tutti. I programmi sono molti e l’idea è quella che sia tutto il territorio Italiano ad accogliere gli ospiti e non solo la città di Roma.
Per questo abbiamo pensato ad un pre-rally, che consenta ai partecipanti di avvicinarsi a Roma sostando in località insignite di “Bandiera Gialla”: Riconoscimento, che ACTItalia assegna ai Comuni, che si distinguono per la capacità di accoglienza dei Campeggiatori.
Nessuna quota di partecipazione è dovuta dai partecipanti, poiché l’ospitalità è offerta dai Comuni insigniti di “Bandiera Gialla ACTItalia“.
Clicca qui per vedere le agevolazioni
Le direttrici di avvicinamento:
1 – per i partecipanti che provengono dal Nord Est d’Europa:
• Sabato 18 luglio 2020 in Carinzia;
• Domenica 19 e lunedì 20 luglio 2020 a Trento;
• Martedì 21 luglio 2020 a Modena;
• Mercoledì 22 luglio a Prato;
• Giovedì 23 luglio 2020 a Ficulle;
• Venerdì 24 luglio 2020 a Roma in tempo per l’inizio del Rally.
2 – per i partecipanti che provengono dal Nord Ovest d’Europa:
• Domenica 19 luglio 2020 a Susa
• lunedì 20 luglio 2020 a Sala Baganza;
• martedì 21 luglio 2020 a Modena con l’altro gruppo;
• mercoledì 22 luglio ricongiungimento a Prato;
• giovedì 23 luglio 2020 a Ficulle;
• venerdì 24 luglio 2020 a Roma in tempo per l’inizio del Rally.
3 – per i partecipanti che intendono raggiungere Roma Via mare
Stiamo stringendo accordi con compagnie di navigazione per offrire sconti importanti a chi viene via mare dalla Spagna e dal Portogallo, dalla Sardegna e anche dalla Croazia e dalla Grecia.
I partecipanti arrivano nelle varie località al mattino, si registrano e ricevono materiale illustrativo e gad-get. A mezzogiorno ci sarà il saluto del Sindaco, degli organizzatori e dei club locali di ACTItalia. I mezzi saranno raggruppati nel luogo di accoglienza con i servizi essenziali: acqua potabile, pozzo delle acque reflue.
Durante il pomeriggio il Comune organizza attività che possono intrattenere e interessare i partecipanti con mercatini di prodotti tipici, visite guidate, attività stimolanti a bambini e giovani, ecc.
La sera ci sarà la possibilità di consumare cibi e bevande e allo stesso tempo essere coinvolti in spettacoli di intrattenimento musicale, danza, folklore e tutto ciò che la realtà locale può offrire.
La mattina dopo ci si metterà in viaggio per raggiungere la tappa successiva e così via fino a Roma.
Facciamo del nostro meglio per rendere indimenticabile il soggiorno dei campeggiatori turistici di tutto il mondo in Italia.
