Città d’arte e di cultura offre al visitatore numerose opportunità: dalle chiese medioevali ai palazzi rinascimentali, dalle aree archeologiche alle terme, dalla buona cucina alle tradizioni culturali.
IL CENTRO STORICO ED I SUOI PALAZZI – Nel centro storico si assaporano atmosfere medievali infarcite di “storie di cavalieri, d’armi e d’amori”. Si visita anche il Museo della Macchina di Santa Rosa, Patrimonio immateriale dell’Unesco. Si visita il Palazzo Papale, il Duomo romanico di San Lorenzo, il quartiere San Pellegrino, centro residenziale della Viterbo medievale, il Palazzo dei Priori, il palazzo dei Governatori ed il palazzo del Podestà.